Ufficio Turismo
L'Ufficio Turismo all'interno dell'amministrazione comunale è responsabile della promozione e dello sviluppo del turismo locale, contribuendo a valorizzare le risorse naturali, culturali e storiche del territorio.
Competenze
Le sue principali funzioni e responsabilità includono:
- Promozione turistica: Elabora strategie di promozione per attrarre turisti nel comune, utilizzando strumenti come siti web, materiale promozionale, campagne pubblicitarie e partecipazione a fiere turistiche.
- Informazioni turistiche: Fornisce informazioni e assistenza ai turisti, inclusi suggerimenti su luoghi da visitare, eventi locali, sistemazioni e ristoranti.
- Itinerari turistici: Sviluppa itinerari turistici che mettano in evidenza le attrazioni locali, come siti storici, musei, parchi naturali e percorsi panoramici.
- Collaborazione con operatori turistici: Collabora con agenzie di viaggio, tour operator e altre imprese turistiche per promuovere il territorio e sviluppare pacchetti turistici.
- Eventi culturali e turistici: Organizza o sostiene eventi culturali, festival, mostre e manifestazioni che possano attrarre turisti.
- Sostenibilità turistica: Promuove il turismo sostenibile, che rispetti l'ambiente e la cultura locale, incoraggiando comportamenti responsabili da parte dei visitatori.
- Accoglienza turistica: Forma il personale addetto all'accoglienza turistica, come guide turistiche e operatori di strutture ricettive.
- Statistiche e analisi: Raccoglie dati e informazioni sull'andamento del turismo locale per valutare l'impatto economico e identificare opportunità di miglioramento.
- Sostegno all'imprenditoria locale: Fornisce supporto alle imprese locali legate al settore turistico, come alberghi, ristoranti e negozi di souvenir.
- Sviluppo delle infrastrutture turistiche: Lavora per migliorare le infrastrutture turistiche, come piste ciclabili, sentieri escursionistici e aree di sosta.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Lunedì - Mercoledì - Venerdì: ore 09.00 - 12.30
Martedì - Giovedì: ore 15.30 - 17.30
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
-
Notizie
- Programmazione eventi anno 2024
- Candidatura progetto di valorizzazione del parco archeologico di vaste: invito a partecipare
- Progetto per la realizzazione di una struttura ricettiva aperta al pubblico (villaggio turistico) per la sosta ed il soggiorno di turisti, con presenza di n. 8 unità abitative (case su ruote), locale bar-ristoro e un locale deposito attrezzi
- ViaggiArte in Puglia 2023
-
Vedi altri 6
- Programma di Cooperazione Europea INTERREG V-A Grecia-Italia 2014 -2020 – Progetto “AI SMART- Adriatic Ionian Small Port Network”
- Contributi economici ad associazioni
- Avviso di interpello
- Riconoscimento attività storiche e di tradizione della Puglia
- Processioni del Corpus Domini a Poggiardo e a Vaste
- Poggiardo si prepara alla festa del santo patrono