Ufficio Segreteria
La Segreteria con competenza in "Affari Generali" all'interno di un comune svolge un ruolo fondamentale nell'amministrazione e nella gestione quotidiana degli affari comunali.
Competenze
Questa divisione è responsabile di una vasta gamma di compiti e funzioni, che possono variare da un comune all'altro ma che generalmente includono:
- Supporto al Sindaco: Fornisce supporto al sindaco nelle attività quotidiane e nelle questioni amministrative, inclusa la preparazione di documenti, la pianificazione delle riunioni e la gestione delle comunicazioni.
- Archiviazione e documentazione: Si occupa dell'archiviazione e della gestione dei documenti ufficiali e degli atti amministrativi del comune, garantendo che siano correttamente registrati e archiviati.
- Comunicazioni istituzionali: Gestisce le comunicazioni ufficiali del comune, inclusa la corrispondenza con altre istituzioni, organi governativi e il pubblico in generale.
- Segreteria del Consiglio Comunale: Fornisce supporto amministrativo al Consiglio Comunale, inclusa la preparazione delle sedute, la redazione delle delibere e la registrazione dei verbali.
- Trasparenza e accesso all'informazione: Assicura che le informazioni comunali siano accessibili al pubblico in conformità con le leggi sulla trasparenza e il diritto di accesso all'informazione.
- Gestione delle cerimonie e degli eventi ufficiali: Organizza e coordina cerimonie ufficiali, eventi e attività promosse dal comune.
- Protocollo e cerimoniale: Gestisce le questioni di protocollo e cerimoniale, inclusi gli incontri ufficiali e le visite di rappresentanti istituzionali.
- Assistenza al pubblico: Fornisce assistenza e informazioni ai cittadini, ai visitatori e ai funzionari comunali in merito a questioni amministrative e protocollo.
- Affari legali: Collabora con l'ufficio legale del comune per affrontare questioni legali e fornire consulenza legale interna.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Lunedì - Mercoledì - Venerdì: ore 09.00 - 12.30
Martedì - Giovedì: ore 15.30 - 17.30
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Referendum 2025: Nomina scrutatori e supplenti
- Referendum 2025: Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei.
- Referendum 2025: Convocazione Commissione Elettorale - Nomina Scrutatori
- Referendum 2025: Albo scrutatori aggiuntivi
-
Vedi altri 6
- Referendum 2025: Convocazione Comizi
- Aggiornamento Albo Giudici Popolari
- Referendum 2025: Elettori temporanemanente residenti all’estero
- Referendum 2025: residenti all'estero opzione voto in Italia
- Referendum 2025: possibilità di voto degli elettori fuori sede
- Interventi di ripristino a seguito di manomissione del suolo pubblico per la realizzazione di nuovi impianti idrici a servizio delle utenze private