Settore Affari Generali
Il Settore Affari Generali svolge un ruolo multifunzionale all'interno dell'amministrazione comunale e gestisce una vasta gamma di competenze e responsabilità.
Competenze
Di seguito sono elencate le principali competenze e responsabilità di questo settore:
- Segreteria: Fornisce supporto amministrativo ai dirigenti e agli organi decisionali dell'amministrazione comunale, gestisce l'agenda e le comunicazioni ufficiali, prepara documenti e corrispondenza.
- Contenzioso: Gestisce questioni legali e contenziose in cui il comune è coinvolto, inclusi contenziosi giudiziari, reclami e controversie legali.
- Organi Istituzionali: Coordina le attività del consiglio comunale, della giunta e di altri organi istituzionali comunali, organizzando le riunioni, redigendo le delibere e garantendo il rispetto delle norme procedurali.
- Servizi Sociali: Fornisce servizi di supporto e assistenza sociale alla comunità, inclusa l'assistenza a famiglie in difficoltà, anziani, disabili e altre categorie vulnerabili.
- Politiche Giovanili: Sviluppa e implementa politiche e programmi volti a sostenere le esigenze e le aspirazioni dei giovani del comune.
- Personale e Organizzazione: Si occupa della gestione del personale comunale, compresa la selezione, la formazione, le relazioni sindacali e la gestione delle risorse umane in generale.
- Servizi Demografici: Gestisce le informazioni demografiche della comunità, comprese le nascite, i matrimoni, i decessi e le registrazioni anagrafiche.
- Elettorale: Organizza le elezioni locali, regionali e nazionali nel comune, gestendo il processo di voto e la registrazione degli elettori.
- Leva: Gestisce i servizi legati alla leva militare, se applicabile, come la registrazione dei giovani per il servizio militare obbligatorio.
- Servizi Cimiteriali: Gestisce i cimiteri comunali, inclusa la concessione e la manutenzione delle tombe, nonché la gestione delle sepulture.
- Pubblica Istruzione: Collabora con le scuole pubbliche e le istituzioni educative nel comune, fornendo supporto e risorse per l'istruzione pubblica e la formazione.
Struttura
Uffici che compongono la struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Avviso pubblico di manifestazione d'interesse per l'individuazione dei partner di progetto per la partecipazione al bando della Regione Puglia "Punti Cardinali for Work: Punti di Orientamento per la Formazione e il Lavoro"
- Referendum 2025: Risultati Definitivi
- Referendum 2025: Comunicazioni orario per rilascio certificati elettorali agli elettori fisicamente impediti
- Referendum 2025: Nomina scrutatori e supplenti
-
Vedi altri 6
- Referendum 2025: Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei.
- Referendum 2025: Convocazione Commissione Elettorale - Nomina Scrutatori
- Referendum 2025: Albo scrutatori aggiuntivi
- Referendum 2025: Convocazione Comizi
- Aggiornamento Albo Giudici Popolari
- Referendum 2025: Elettori temporanemanente residenti all’estero